Dove si trova e cenni storici:Mappa

Il Campo Scuola di Picanello è una delle strutture più importanti per l'atletica leggera a Catania. Situato in via Grasso Finocchiaro adesso denominata via Antonino Cagnoni, nel quartiere Picanello, è stato per anni un punto di riferimento per atleti, studenti e appassionati di sport.

Inaugurato nel 1967, l'impianto ha ospitato innumerevoli eventi sportivi e allenamenti per generazioni di atleti. Nel 1997, in occasione dei Mondiali Militari, ha subito un'importante riqualificazione. Dopo un lungo periodo di chiusura, durato circa nove anni, il Campo Scuola è stato riaperto nel settembre 2023 grazie a un investimento di 1,29 milioni di euro proveniente da fondi comunitari del Pon Metro.

L'intervento ha riguardato:

Rifacimento della pista e delle aree di allenamento.

Nuove attrezzature per salti e lanci.

Ristrutturazione degli spogliatoi e dei muri perimetrali.

Miglioramenti nell'illuminazione e nell'irrigazione.

Sistemazione della tribuna e dello spazio stampa.
Restano ad oggi alcune difficoltà specifiche nella gestione ordinaria del verde, che sono in fase di superamento in un continuo rapporto tra le istituzioni della FIDAL, il CONI e il Comune di Catania

Modalità di accesso
L'impianto è aperto a tutti gli appassionati di atletica leggera. Per accedere, è necessario:
Sottoscrivere un abbonamento mensile di 8 euro o annuale di 50 euro.
Presentare un certificato medico valido.
Consegnare la domanda di iscrizione alla segreteria.
Ottenere il tesserino personale di accesso.

Società sportive che si allenano al Campo Scuola

Diverse società di atletica utilizzano il Campo Scuola di Picanello come sede di allenamento. Tra queste, quelle con sede a Catania includono:

  • A.S.D. Nissolino SAL Catania
  • a.s.d. CUS Catania
  • A.S.D. UNVS F. Fontanarosa
  • A.S.D. Atletica Sicilia
  • A.S.D. Athletics & Run Catania
  • Esercito 62° Reggimento Fanteria

Con sede fuori Catania, ma corsi attivi al campo scuola, includono A.S.D. Altis Athletics, A.S.Dil. Atletica Freelance Zafferana, Correndo per Acireale.
Queste società operano in varie discipline dell'atletica leggera, dalla velocità ai lanci, dal mezzofondo ai salti. Alcune di queste società e tecnici federali si occupano anche della preparazione fisica per i concorsisti aspiranti ad entrare nelle forze dell’ordine.
Eventi ospitati
Dopo la riapertura del 2023, il Campo Scuola di Picanello ha ospitato eventi importanti, tra cui il più importante la finale nazionale del Trofeo CONI per Ragazzi che ha visto mettersi in luce giovani promesse siciliane come Maia Pennisi, Roberto Pennisi e Andrea Ippolito, Campionati Regionali Assoluti, Campionati Regionali Master, Campionati Regionali Cadetti, il primo Meeting di Primavera Altis e moltissime manifestazioni provinciali che hanno segnato il ritorno ufficiale della struttura nel circuito dell'atletica siciliana.
In passato, il campo ha accolto gare federali, eventi giovanili e competizioni locali, diventando un punto di riferimento per lo sviluppo dell'atletica catanese.
Conclusione
Il Campo Scuola di Picanello rappresenta un'eccellenza per lo sport catanese, offrendo agli atleti una struttura rinnovata e funzionale. Con la sua recente riapertura, l'impianto è pronto a ospitare nuove generazioni di sportivi e a consolidarsi come centro nevralgico per l'atletica leggera in Sicilia.

Fdl CT's Avatar

Fdl CT

FDL Atletica | Catania